Hai scelto l’Italia per vivere un’avventura fatta di cultura, bellezza e sapere? Fantastico! Prima di partire, c’è un passo importante da fare: ottenere il tuo visto di studio.
In questa sezione troverai tutte le informazioni utili, spiegate in modo semplice e chiaro, per aiutarti a realizzare il tuo sogno italiano. Pronto a cominciare?
Visto di Studio in Italia

Deve richiedere un visto di studio per l’Italia chi è:
- cittadino extra-UE (fuori dall’Unione Europea)
- ed intende soggiornare in Italia per più di 90 giorni per motivi di studio.
Per verificare se necessitate di un visto di studio, vi consigliano di seguire la procedura sul sito: https://vistoperitalia.esteri.it/home/en .
Una volta verificata la necessità di un Visto di Studio per il vostro soggiorno in Italia, con i documenti della nostra scuola potrete farne richiesta.
Vi rilasciamo questa breve guida che indica i passaggi per ottenere il visto:
- Lettera di accettazione della Scuola di Italiano Bertrand Russell.
- Documentazione sul corso di italiano che si intende seguire presso l’Istituto.
- Prova di alloggio in Italia.
- Biglietto aereo di andata e ritorno.
- Sottoscrivere una assicurazione sanitaria per il periodo di copertura del viaggio (noi suggeriamo l’assicurazione WAI ITALY ).
- Compilare il modulo di richiesta visto.
- Prova di disponibilità economica, pari ad almeno 950 euro per ogni mese di permanenza in Italia.
- Verificare che i propri documenti (passaporto e carta d’identità) siano in corso di validità durante tutto il periodo di soggiorno all’estero.
- Avere con se 4 fototessere (tipo passaporto) aggiornate.
- Dimostrare una continuità negli studi (aver già studiato italiano nel vostro paese agevolerà l’approvazione della richiesta di visto di studio).
Quando tutti i tuoi documenti saranno pronti, non ti resta che chiedere un appuntamento all’Ambasciata Italiana o al Consolato Generale nel tuo paese più vicini a dove vivi.
La domanda va presentata almeno 90 giorni prima dell’inizio del corso perché i tempi per ottenere un appuntamento possono essere lunghi e il processo di valutazione della richiesta può richiedere diverse settimane.
Invitiamo anche a contattare l’Ambasciata o il Consolato di competenza per verificare i documenti da loro richiesti per presentare la domanda e per verificare la procedura di richiesta appuntamento (potrebbe cambiare da paese a paese).
Il tempo di attesa varia, ma in genere dai 2 ai 6 settimane. Se il visto è approvato, sarà apposto sul tuo passaporto.
Presentare tutti i documenti non garantisce automaticamente il rilascio del visto.
Qualora il visto venga negato, la scuola procedura al rimborso dei mesi non godibili, cioè eccedenti il tempo del visto di turismo, SOLAMENTE se la motivazione del diniego esula i 10 punti per una richiesta conforme del visto.
Presentare la domanda in maniera errata non garantisce il rimborso.
Altresì la scuola garantisce la possibilità di godere del corso pagato in qualsisia momento, anche in diversi momenti, nel corso degli anni.